| Resoconto 2013 del Centro in Europaper informazioni su tutte le attività realizzate quest’anno Clicca qui——————————————— 
E’ uscito il numero 5 della newsletterdell’Antenna Europe Direct del Comune di Genova Clicca qui ——————————————— 
Mercoledì 4 dicembre ore 16.00Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di GenovaCorso di dottorato in Scienze politiche Aula Mazzini (Via Balbi 5 – 3° piano)presentazione del libroAlle origini della democrazia di massa. I filosofi e i giuristialla presenza dell’autore Biagio De GiovanniClicca qui per il programma ——————————————— 
Martedì 3 dicembre ore 17.00Presso la Sala del Consiglio provinciale (g.c.)(Palazzo Doria Spinola – Largo Eros Lanfranco 1, Genova)Rottamare tutto o ripartire dalle ragioni della sinistra?Riflessioni sul libro Comunisti e riformisti. Togliatti e la via italiana al socialismo di Emanuele MacalusoClicca qui per il programma ——————————————— Venerdì 29 novembre ore 18.00Presentazione del numero 2/2013 della rivista in EuropaL’EUROPA C’È SPETTA ANCHE A NOI MIGLIORARLASocietà Operaia di Mutuo Soccorso di Sanremo – Via Corradi 47 Sanremo——————————————— 
E’ uscito il numero 4 della newsletterdell’Antenna Europe Direct del Comune di Genova Clicca qui ——————————————— 
E’ uscito il numero 3 della newsletterdell’Antenna Europe Direct del Comune di Genova Clicca qui ——————————————— 
È compilabile fino al 8 novembre il questionario sulla scuola e l’Europafinalizzato ad un’indagine sull’Internazionalizzazione della scuola ligure promossa dal Centro in Europa in collaborazione con l’USR per la Liguria. La compilazione è riservata agli insegnanti.Per accedere al questionario clicca qui ——————————————— Venerdì 25 ottobre ore 9.30
“Azioni e risorse per lo sviluppo dell’Europa”Dipartimento di Economia (via Vivaldi 5)L’evento è organizzato dal Centro in Europa in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e l’Ufficio d’Informazione di Milano del Parlamento europeo. L’obiettivo della manifestazione è mobilitare soprattutto il mondo dell’istruzione su due appuntamenti fondamentali: le elezioni per il Parlamento europeo, il 25 maggio del prossimo anno e l’inizio, dal primo gennaio del 2014, di una nuova generazione di programmi europei.Ore 17.00Presentazione del numero 2/2013 della rivista “In Europa”sala Auditorium di Regione Liguria (piazza Deferrari 1, V piano)Questo nuovo numero della rivista è dedicato a un confronto su come la nostra regione e la nostra città si preparano ad utilizzare le nuove politiche e le relative risorse messe a disposizione dall’UE. Interverranno l’assessore regionale Sergio Rossetti, il vicesindaco di Genova Stefano Bernini e il direttore della Rappresentanza a Milano della Commissione europea Fabrizio Spada.———————————————  E’ uscita la nuova newsletter “Un’ altra Europa è possibile”Intervista a Francesca Balzani. Clicca qui
——————————————— E’ uscito il numero 2 della newsletterdell’Antenna Europe Direct del Comune di Genova. Clicca qui ——————————————— Venerdì 27 settembre 2013, ore 17.00Salone del Bergamasco Camera di Commercio di GenovaVia Garibaldi 4 (piano terra)Politiche sociali d’impresa. Le nuove proposte europeeDiscussione pubblica incentrata sulla proposta di direttiva europea* relativa alla comunicazione di informazioni di carattere non finanziario da parte delle imprese.Saluti:Patrizia De Luise, componente di giunta Camera di Commercio di GenovaBruno Marasà, responsabile Ufficio d’Informazione di Milano del Parlamento europeoPresenta Carlotta Gualco, direttore Centro in EuropaIntroduzione di Sergio Cofferati, vice presidente della commissione del Parlamento europeo sul Mercato interno e la protezione dei consumatoriIntervengono:Lorenzo Caselli, professore Università di GenovaFrancesca Balzani, commissione del Parlamento europeo per i BilanciSusy De Martini, commissione del Parlamento europeo per gli Affari esteriInterventi programmati e dal pubblico
 *proposta di direttiva ref. 2013/0110/COD COM (2013) 207 recante modifica delle direttive 78/660/CEE e 83/349/CEE per quanto riguarda la comunicazione di informazioni di carattere non finanziario e di informazioni sulla diversità da parte di talune società e di taluni gruppi di grandi dimensioni ——————————————— Nuova campagna del Parlamento europeo per le elezioni 2014——————————————— E’ uscito il numero 1 della newsletterdell’Antenna Europe Direct del Comune di GenovaPer leggere la newsletter clicca qui ——————————————— Giovedì 4 luglio, ore 17.00Salone del Minor Consiglio, Palazzo DucaleVerso le elezioni per il Parlamento europeoDopo il Consiglio europeo del 27/28 giugnol’Unione europea ha davvero cambiato passo su crescita, occupazione e risorse?Presenta Carlotta Gualco, direttore del Centro in EuropaInterviene Giovanni Lunardon, segretario del Partito Democratico di GenovaRelazione di Gianni Pittella, vicepresidente del Parlamento europeoPer il programma completo clicca qui ——————————————— È uscita la nuova newsletter dell’Antenna Europe Direct del Comune di GenovaPer leggere il numero 0 clicca qui ——————————– Giovedì 13 giugno 2013 ore 17.00Presso la Società Economica di Chiavari – Via Ravaschieri 15L’Europa dalla parte dei cittadini Presentazione del n° 1/2013 della rivisita in EuropaApertura di Roberto Napolitano, presidente Società Economica di ChiavariIntroduzione di Carlotta Gualco, direttore Centro In EuropaNe discutono Lorenzo Caselli, professore Università di GenovaCarlo Rognoni, giornalista, già consigliere di amministrazione RAIInterventi dal pubblico—————————————— Mercoledì 15 maggio, ore 17.00Salone di Villa Rosazza, piazza Dinegro 3presentazione del volume di Enrico Baiardo
“Socialismo in movimento. Il PSIUP e la sinistra degli anni Sessanta” (Erga Edizioni)ne parlano con l’AutoreRoberto Speciale, Giuliano Galletta e Franco Manzittiper maggiori informazioni clicca qui ——————————————— 
———————————— Mercoledì 6 marzo 2013ore 17.00
Salone di Villa Rosazza – piazza Dinegro 3Incontro di riflessione e discussione sui risultati delle recenti elezioni politicheL’analisi dei risultati su base nazionale e locale che darà il via alla discussione è affidata a Luca Sabatini, docente di Statistica presso l’Università di Parma. Modera Carlotta Gualco direttore del Centro In Europa.————————————- VENT’ANNI DI MERCATO UNICO:OPPORTUNITÀ PER USCIRE DALLA CRISIGenova, 1 marzo 2013 – ore 10.00Università degli Studi di Genova – Dipartimento di EconomiaSala lauree – Via Vivaldi 5Clicca qui per il programma ———————————– Mercoledì 13 febbraio 2013 ore 17.00Salone di Villa Rosazza, piazza Dinegro, 3 – GenovaDialogo sull’Europa con alcuni candidati alle elezioni politiche del 24-25 febbraioAi candidati per la Liguria verranno poste domande sulla loro visione dell’UE e soprattutto sulla posizione dell’Italia in questo ambito, traendo spunto dall’ultimo numero della nostra rivista, intitolato: “L’Europa davanti alla crisi: frammentazione o rilancio?”Intervengono: Enrico Addezio, Scelta Civica con Monti per l’Italia; Alessandro Gianmoena, Popolo della Libertà; Roberta Pinotti, Partito Democratico; Stefano Quaranta, Sinistra Ecologia Libertà; Sonia Viale, Lega Nord; un rappresentante del Movimento 5 Stelle; modera Carlotta Gualco, direttore Centro In EuropaVenerdì 8 febbraio 2013 alle ore 17.00Chiavari – Sala Gramsci (via Costaguta, 21)Presentazione del libroPoliticamente s/corretto. La sinistra dalla Bolognina a oggi nel racconto controcorrente di un protagonista (Dino Audino Editore) di Emanuele Macaluso.
Presiede l’incontro Luca Garibaldi, segretario PD Tigullio.Ne parlano con l’Autore: GiovanniLunardon, segretario PD Genova; Paolo Perfigli e Roberto Speciale.
————————- È liberamente scaricabile dal sito della casaeditrice aracne l’E-book per l’Europa, un manuale elettronico che contiene
 testi di riferimento e proposte di metodologie didattiche su come insegnare
 l’Unione europea nelle scuole secondarie di secondo grado.
Il testo è il prodotto finaledel progetto “Un E-book per l’Europa”, realizzato da Università di
 Genova, Centro In Europa e associazione Clio ’92 in collaborazione con un
 gruppo di insegnanti, con il sostegno del programma Jean Monnet nell’ambito
 del Programma di apprendimento permanente dell’Unione europea.
——————————–  Mercoledì 16 gennaio ore 17.00
presso la Commissione Europea – Rappresentanza in Italia – Spazio EuropaPresentazione della rivista n° 3/2012L’Europa davanti alla crisi: frammentazione o rilancio?Per il programma clicca qui ————————————– Mercoledì 9 gennaio 2013 ore 17,00presso la Società di Letture e Conversazioni Scientifiche(Genova, Palazzo Ducale ammezzato ala est, piazza Matteotti, 5)Il Venezuela di Chávez Presentazione del libroL’uomo di sale Il mio Venezuela rosso sangue e smeraldo di Gianni CappellinUn episodio di cronaca drammatica diventa occasione per parlare del Venezuela di oggi e della recente rielezione di Hugo ChávezNe parleranno, assieme all’Autore Roberto Speciale, presidente Fondazione Casa America; Francesca D’Ulisse, responsabile PD America latina; Salvatore Vento, sociologo |